Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo SOLO cookies tecnici per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni.

Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti.

I cookie categorizzatati come “Tecnici” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base dell'Area Riservata del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità del sito

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

NON sono utilizzati dalle pagine web del sito

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

NON sono utilizzati dalle pagine web del sito

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

NON sono utilizzati dalle pagine web del sito

Nessun cookie da visualizzare.

Circolare 68

Circolare n.68: presentazione corso Sinapsy

LABORATORIO SUL METODO DI STUDIO PER STUDENTI CON DSA.

Avatar utente

Marco De Giorgi

Dirigente Scolastico

Lodi , 30 ottobre 2024

C.I.. n. 68

Ai Docenti Al DSGA

Agli Studenti Ai Genitori

Oggetto: LABORATORIO SUL METODO DI STUDIO PER STUDENTI CON DSA.

Si comunica a tutti gli studenti e alle famiglie che il nostro Istituto intende realizzare, in collaborazione con l’associazione SYNAPSY, di Lodi un LABORATORIO sul metodo di studio rivolto agli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), destinato agli studenti delle classi prime e seconde.

Il corso è rivolto a studenti con DSA, che necessitino di un supporto per apprendere un metodo di studio efficace.

Il corso, della durata di 19,5 ore, avrà una cadenza settimanale. Ogni incontro, al quale possono partecipare al massimo 20 studenti, avrà la durata di 1 ora e 30 minuti (dalle 14,15 alle 15,45) e si terrà di martedì a partire dal 26 novembre 2024 nel Laboratorio di Informatica 2.

Il corso sarà preceduto da un incontro con le famiglie degli studenti iscritti per spiegarne il contenuto, incontro che si terrà Giovedì 14 novembre 2024 alle ore 18,00 sulla piattaforma meet.

In questa prima fase viene richiesta una manifestazione di interesse a partecipare al laboratorio sul metodo di studio sul modello allegato alla presente circolare indicando la classe di appartenenza.

Il modello va compilato e consegnato alla prof.ssa Sapio (o in vicepresidenza) entro il giorno 21 novembre 2024. A tutti gli studenti, al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza .

Il Dirigente scolastico

Prof. Marco De Giorgi

 

 

 

 

Documenti