Circolare 324

Circolare n.324: convocazione ed indicazione operative per il GLO N.3

Indicazioni operative per le riunioni dei GLO n°3

Avatar utente

Marco De Giorgi

Dirigente Scolastico

 

Lodi ,16 Aprile 2025

C.I. N.324

Ai docenti

Ai docenti di sostegno Alla segreteria

Alla DSGA

OGGETTO: Indicazioni operative per le riunioni dei GLO n°3

Alla luce del Decreto di costituzione del Gruppo di Lavoro Operativo per l’Inclusione n°5170, trasmesso in data 11-10-2024  e del calendario delle riunioni del GLO per ciascun alunno con disabilità inviato in chat Mastercom, si precisano le seguenti indicazioni operative:

I docenti di sostegno invieranno via mail l’invito a partecipare alla riunione del GLO, utilizzando il modello allegato, precisando data, orario e la modalità di svolgimento.

La modalità sarà online, con la piattaforma Meet, inserendo, (per ogni alunno) il link creato dal coordinatore di classe.

( IN QUESTA OPERAZIONE POTRANNO CHIEDERE SUPPORTO ALLA REFERENTE PROF.SSA BRANCA)

I destinatari della comunicazione saranno i seguenti:

  • Dirigente Scolastico
  • Referente Inclusione
  • Docenti del Consiglio di Classe
  • Alunno/a per il quale è convocato il Gruppo di Lavoro Operativo
  • Genitori dello studente
  • Educatore/Educatrice che supporta l’alunno/alunna nell’assistenza
  • Coordinatore cooperativa AES (Assistenza educativa scolastica)
  • Assistente all’autonomia e alla comunicazione che supporta l’alunno/alunna (se presente)

– Figure professionali esterne all’istituzione scolastiche: rappresentante del Sistema Sanitario Nazionale, eventuali Assistente Sociali e professionisti che supportano l’alunno/a, eventuali esperti indicati dalla famiglia e autorizzati dal Dirigente Scolastico.

Il punto all’Ordine del Giorno della riunione è:

  • Verifica finale del PEI

La riunione sarà presieduta dal docente coordinatore, delegato dal Dirigente Scolastico, e sarà coordinata dal/dalla docente di sostegno in accordo con il coordinatore di classe per presentare il l PEI in ottica ICF, elaborato dal Cdc e offrire l’opportunità d’intervenire all’allievo (eventualmente presente), ai genitori e alle varie figure professionali esterne all’istituzione scolastica.

L’allegato del PEI e il verbale, se approvati in seduta modalità on line, si intendono approvati e sottoscritti da tutti i presenti.

Se approvato in presenza verrà sottoscritto dall’intero Cdc

Il Dirigente Scolastico sottoscriverà il documento.

La verbalizzazione sarà svolta su modello predisposto a cura del docente di sostegno .

Il verbale sarà inviato, unitamente all’allegato di verifica finale del PEI, alla Prof.ssa Branca e alla Sig.ra Tonoli Norma via registro elettronico per la      protocollazione e relativa sottoscrizione da parte del Dirigente Scolastico.

La copia del documento sarà conservata a cura della referente prof.ssa Branca nell’apposito armadio.

Il Dirigente Scolastico

Prof. Marco De Giorgi

 

Documenti