Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo SOLO cookies tecnici per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni.

Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti.

I cookie categorizzatati come “Tecnici” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base dell'Area Riservata del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità del sito

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

NON sono utilizzati dalle pagine web del sito

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

NON sono utilizzati dalle pagine web del sito

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

NON sono utilizzati dalle pagine web del sito

Nessun cookie da visualizzare.

Circolare 311

Circolare n.311: convocazione dipartimenti

Convocazione riunione dei dipartimenti aprile 2025

Avatar utente

Marco De Giorgi

Dirigente Scolastico

C.I. 311                                   Lodi,8 aprile 2025

Ai Docenti

Al personale di segreteria

Ai collaboratori scolastici

Oggetto : convocazione riunione dei dipartimenti aprile 2025

Sono convocati  per il giorno Martedì 15 aprile 2025 alle ore 15,00 in aule che saranno successivamente comunicate le riunioni dei dipartimenti con il seguente ordine del giorno:

  1. Verifica stato avanzamento programmazione varie classi
  2. Adozione libri di testo 2025-26 ( conferme e nuove adozioni) *
  3. Adozione di eventuale materiale sostitutivo del libro di testo
  4. Esame di Stato 2024-25 :
  • Eventuale redazione e/o controllo e/o revisione  delle griglie di valutazione della seconda prova, individuando  gli opportuni  descrittori all’interno degli indicatori  presenti nella  griglia allegata al DM 769 ( solo dipartimenti coinvolti)
  • Analisi e condivisione della griglia di valutazione della prima prova allegata al DM 1095 del 2019  ( solo Italiano triennio)
  • Analisi e condivisione di eventuali griglie di valutazione per studenti DVA ed eventualmente DSA,  in accordo con il dipartimento di sostegno ed il gruppo di lavoro BES.
  • Condivisione date per le simulazioni della prima e seconda prova scritta: prevedere almeno 2 simulazioni per prova (se ancora non fissate)
  • Riflessione sull’utilizzo di materiali per il colloquio e sulle eventuali modalità di scelta
  • Curriculum dello studente : eventuali attività dipartimentali da inserire e certificazioni
  • Considerando quanto previsto dall’OM 67 , nel caso di valutazione del comportamento pari a sei decimi,  (assegnazione di  un elaborato critico in materia di cittadinanza attiva e solidale da trattare in sede di colloquio dell’esame conclusivo del secondo ciclo),il Dipartimento effettua delle prime riflessioni sulla tipologia e sul numero  di elaborati da assegnare.
  1. Condivisione di modalità di svolgimento delle prove di recupero di agosto/settembre, condivisione delle tipologie delle prove da predisporre e griglie di valutazione comuni
  2. Proposte corsi di approfondimento/recupero/laboratori potenziamento durante il periodo estivo ( dal termine della scuola sino a metà luglio che potrebbero essere finanziati con fondi PNRR NON UNO DI MENO 2)
  3. Proposte attività di PCTO durante il periodo estivo : illustrazione e conseguente verifica dipartimentale delle nuove proposte pervenute e relativa valutazione.
  4. I dipartimenti Informatico, Meccanico ed Elettronico-Elettrotecnico esaminano la proposta di adesione al Percorso 4+2 ,le proposte di collaborazione pervenute  dagli ITS e dalle aziende.
  5. Proposte per a.s. 2025-2026 (modalità di  utilizzo organico potenziato, eventuali nuovi  progetti  didattici, moduli CLIL, corsi di approfondimento per studenti, PCTO, progetti di istituto on line o in presenza )
  6. Formazione docenti: eventuali nuove proposte di corsi con particolare riferimento al PNRR (D.M.66)
  7. Varie ed eventuali

Il Dirigente Scolastico

Prof. Marco De Giorgi

*per l’inserimento dei libri di testo si utilizzerà l’ applicativo del registro elettronico di Mastercom già sperimentato con successo lo scorso anno.  Ulteriori informazioni saranno fornite con apposita circolare

Documenti