Circolare 290

Circolare n.290: avvio corsi DM66

DM.66: Formazione del personale scolastico per la transizione digitale

Avatar utente

Marco De Giorgi

Dirigente Scolastico

Circolare n.290            Lodi, 26 marzo 2025

All’Ufficio tecnico

Ai docenti

Al personale ATA

Alla DSGA

Alla vicepresidenza

Oggetto: DM.66: Formazione del personale scolastico per la transizione digitale

Comunico che, nell’ambito dei corsi PNRR DM66, è prevista, nelle prossime settimane,  l’attivazione di corsi di formazione per tutto il  personale scolastico (docenti e personale ATA).

Ricordo che il target , stabilito dal PNRR per il nostro istituto, è di 90 persone da formare.

In relazione a quanto sopra ed a quanto  riportato nella circolare n.273 del 14 marzo 2024, ritengo opportuno segnalare la mia delusione relativamente al numero complessivo di iscritti ai corsi proposti.

Sinceramente,  considerata la qualità dei docenti formatori, l’importanza, la specificità  e l’attualità degli argomenti proposti, mi sarei aspettato una adesione ben più significativa.

Tengo a sottolineare che, nei corsi proposti, ampio spazio viene dedicato alla formazione sull’utilizzo delle aule immersive e sul nuovo Registro Elettronico Axios, di prossima adozione: si tratta quindi di una formazione indispensabile per fruire in modo corretto, nella didattica, dei nuovi strumenti che grazie al PNRR sono stati allestiti/adottati.

In particolare l’utilizzo del nuovo  Registro Elettronico sarà indispensabile per rapportarsi con gli studenti, i genitori , i colleghi, la segreteria e la Dirigenza: si tratta infatti di uno strumento, oltre che di valutazione, anche e soprattutto di comunicazione estremamente importante e da utilizzare, in modo adeguato, in tutte le sue specificità.

Credo poi che, a seguito degli investimenti effettuati e di tutte le innovazioni introdotte nelle aule, (ad esempio quelle immersive) ,non ci si possa esimere dall’utilizzarle nel modo corretto, e questo non può che avvenire previa una indispensabile formazione.

Ritengo inoltre doveroso ricordare che la formazione per il corpo docente , rappresenta un obbligo, sancito dalla legge 107 del 2015.

Per quanto sopra ricordato, invito tutti i docenti a rivalutare con la dovuta attenzione, entro Lunedì 31 marzo,  l’opportunità di iscriversi ai corsi proposti. Di seguito il link al modulo google  relativo all’iscrizione:

Form per l’iscrizione: https://forms.gle/wgAhKpVu5RB9dVmg6

Ricordo che sono previste due tipologie di corsi:

  • Percorsi di formazione sulla transizione digitale: I Percorsi di formazione sulla transizione digitale sono erogati in presenza, in coerenza con i quadri di riferimento europei per le competenze digitali DigCompEdu e DigComp 2.2, con rilascio finale di specifica attestazione.

I Percorsi di formazione sulla transizione digitale sono erogati a gruppi di almeno 15 corsisti che conseguono l’attestato finale.

  • Laboratori di formazione sul campo: Gli incontri si svolgono in presenza. I Laboratori di formazione sul campo sono erogati a gruppi di almeno 5 unità che conseguono l’attestato finale. I Laboratori possono essere articolati in più incontri o come ciclo di workshop.

E’ prevista l’attivazione dei seguenti percorsi:

  • Percorsi di formazione sulla transizione digitale:
TITOLO DEL MODULO

 

DURATA
EIPASS 7 Moduli User 20 ore
Artificial Intelligence nella didattica: uso consapevole e opportunità 10 ore
Corso Artificial Intelligence:  approfondimento tecnico sul Machine Learning e Deep Learning 20 ore
CAD 3D e stampanti 3D 20 ore
Formazione nuovo registro elettronico Axios Max 10 ore

 

  • Laboratori di formazione sul campo:
TITOLO DEL MODULO

 

DURATA
Formazione utilizzo visori VR 10 ore
Stampa 3D 15 ore
Utilizzo delle aule immersive nella didattica delle discipline max 10 ore
Laboratorio di reti

 

10 ore

 

Dettagli Organizzativi

Termine dei corsi: Entro il 30 Settembre 2025 (salvo possibili proroghe)

Nel mese di settembre , nelle prime settimane in particolare, l’attività collegiale sarà ridotta per lasciare spazio alla partecipazione agli eventi formativi.

Seguirà, a breve, la divulgazione di una semplice scheda riassuntiva dei contenuti di ogni corso proposto.

In ogni caso, per qualunque chiarimento potrete rivolgervi direttamente ai proff. Kapor, De Chiara ed al sottoscritto,

Vi ringrazio per la collaborazione e la disponibilità e resto a disposizione per ulteriori informazioni.

Il Dirigente Scolastico

Prof. Marco De Giorgi

Documenti