Circolare n.210 Lodi, 1 febbraio 2025
AGLI STUDENTI/ALLE STUDENTESSE (2^E)
ALLE FAMIGLIE (2^E)
AI DOCENTI (2^E)
ALLA DSGA
ALLA REFERENTE COMMISSIONE SALUTE Prof. Ascrizzi
ALLA COMMISSIONE AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ
ALLA VICEPRESIDENZA
ALL’UFFICIO TECNICO
OGGETTO: Consegna attestati partecipazione Hackathon sul Clima 2024 – UNICEF
Si informa che il giorno 6 febbraio 2025 dalle ore 10 alle ore 12, nell’aula T03, gli studenti e le studentesse della 2^E riceveranno gli attestati in oggetto da Chiara Ricci – Direttrice dell’Ufficio Sostenibilità e Climate Change del Comitato Italiano per l’UNICEF e da Manuela Bovolenta – Presidente del Comitato Regionale UNICEF della Lombardia-
Le referenti Unicef sottolineano come la consegna in presenza degli attestati voglia essere un gesto di riconoscimento per il lavoro svolto dai nostri ragazzi che hanno affrontato questa sfida con molta serietà e impegno, producendo un lavoro di grande qualità particolarmente apprezzato da tutti gli attori dell’Hackathon.
Si precisa, inoltre, il grande valore formativo di questa esperienza che nasce dalla sottoscrizione del Protocollo Lombardo per lo Sviluppo Sostenibile tra Unicef e Regione Lombardia e la collaborazione di IAIA (International Association for Impact Assessment) con l’obiettivo di promuovere l’ascolto e la partecipazione attiva di ragazze e ragazzi nell’ambito delle decisioni climatiche e per facilitare il loro dialogo con i decisori politici.
Gli studenti e le studentesse sono stati coinvolti, sotto la direzione scientifica degli esperti di IAIA Italia, in attività di co-progettazione di soluzioni climatiche innovative per i loro territori, rese possibili dall’utilizzo della piattaforma tecnologica q-City4.0 per la misurazione e valutazione degli impatti ambientali. Grazie a questa esperienza studenti e studentesse hanno potuto valutare l’impatto delle proprie idee in modo oggettivo, al fine di trasformarle in progetti concreti da presentare alle istituzioni.
Come Istituto abbiamo creduto molto in questo progetto altamente formativo e di visione e siamo orgogliosi del lavoro e del risultato raggiunto dai nostri ragazzi.
Sono invitati a partecipare all’evento i Docenti del Consiglio di Classe liberi nelle ore interessate, i Docenti della Commissione Ambiente e Sostenibilità, il Vicepreside, Ufficio tecnico e Dsga che hanno collaborato all’organizzazione dell’Hackathon e dell’evento della consegna dei diplomi.
Cordiali Saluti
Giusi Rossi – Coordinatrice Commissione Ambiente e Sostenibilità
Il Dirigente Scolastico
Prof. Marco De Giorgi
Marco De Giorgi
Dirigente Scolastico