Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo SOLO cookies tecnici per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni.

Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti.

I cookie categorizzatati come “Tecnici” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base dell'Area Riservata del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità del sito

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

NON sono utilizzati dalle pagine web del sito

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

NON sono utilizzati dalle pagine web del sito

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

NON sono utilizzati dalle pagine web del sito

Nessun cookie da visualizzare.

Circolare 50

Circolare n.50: presentazione progetti del PTOF 2024-25

Presentazione progetti anno scolastico 2024-25

Avatar utente

Marco De Giorgi

Dirigente Scolastico

C.I. N. 50                        Lodi, 16 OTTOBRE  2024

AI DOCENTI

ALLA DSGA

ALL’UFFICIO TECNICO

Oggetto: presentazione PROGETTI PTOF a.s. 2024-2025

I docenti/dipartimenti/commissioni   che intendono realizzare progetti nell’a.s 2024-2025, da inserire nel PTOF,  sono invitati a presentare il preventivo all’ufficio tecnico alla mail ufficio.tecnico@iisvolta.edu.it sull’apposito modello, entro e non oltre il giorno 21/10/2024

Ovviamente i progetti attivati e già finanziati con i fondi PNRR non dovranno essere presentati come progetti a carico del FIS.

I progetti dovranno essere autorizzati dal Dirigente che ne verificherà l’adeguata copertura economica e la rispondenza del progetto alle priorità indicate nel PTOF che qui ricordo:

  • progetti che riguardano il successo formativo degli studenti:
  • recupero, consolidamento, potenziamento delle abilità per migliorare i risultati dei nostri studenti soprattutto in termini di miglioramento della percentuale di studenti non promossi nel biennio istituto tecnico
  • Miglioramento dei risultati delle prove INVALSI del secondo e quinto anno
  • Progetto orientamento , riorientamento   e anti dispersione
  • progetti di PCTO
  • progetti intesi a potenziare l’innovazione tecnologica dal punto di vista didattico e organizzativo
  • Progetti tesi realizzare il curricolo di educazione civica in tutte le classi dell’istituto ,comprese le attività di educazione alla salute, alla sostenibilità  e al  miglioramento del comportamento a scuola degli studenti
  • progetti intesi a potenziare la competenza nella lingua inglese attraverso attività non comprese nei progetti PNRR.

Tutte le attività necessarie per lo svolgimento dei progetti dovranno essere adeguatamente verbalizzate e le presenze dei docenti, in orario pomeridiano, adeguatamente documentate .

Tutte le attività realizzate con gli studenti, anche on line   dovranno risultare da appositi registri riportanti le firme degli studenti. I registri vanno ritirati all’inizio dell’attività in Ufficio Tecnico e consegnati al termine dell’attività.

Qualora il progetto preveda la presenza di ESPERTI ESTERNI  il docente referente informerà il Dirigente scolastico che procederà espletate le necessarie procedure negoziali,  con apposita determina, ad individuare l’esperto.

Per i docenti esperti esterni è necessario espletare un avviso pubblico, che richiede dei tempi tecnici. Nella realizzazione di progetti che prevedano l’esperto esterno è, pertanto,  necessario prevedere tempi più lunghi per l’avvio del progetto medesimo.

Sono in fase di predisposizione nuove modalità di rendicontazione che verranno illustrate con apposita circolare.

Il dirigente scolastico

Prof. Marco De Giorgi

Circ_50_presentazione_progetti_24_25.pdf.pades